Tematica Pesci

Candidia barbatus Regan, 1908

Candidia barbatus Regan, 1908

foto 1577
Foto: Ianbu
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810

Genere: Candidia Jordan & Richardson, 1909

Descrizione

Ha il corpo con un'ampia striscia longitudinale nero-bluastra dall'opercolo superiore alla base della pinna caudale, che è irregolare e interrotta sulla semiregione anteriore e forma una grande macchia nera rotonda sulla base della pinna caudale; metà dorsale del laterale generalmente uniforme grigiastro scuro con regione grigiastra molto stretta sopra la striscia nero-bluastra; metà ventrale con alcune piccole macchie bruno nerastre; e occhio con regione semicircolare rosso-nera sulla dorsale da un terzo a metà dell'iride dell'occhio. peduncolo caudale snello e ventre arrotondato; barbigli 1 paio, minuti e posti all'angolo della bocca; la linea laterale si curva verso il basso vicino al ventre e dall'alto al centro dopo aver raggiunto il peduncolo caudale. (Testo da: https://www.fishbase.se/summary/Candidia-barbata.html).

Diffusione

È endemico di Taiwan. È un pesce d'acqua dolce bentopelagico con una distribuzione batimetrica da o a -10 m.

Bibliografia

–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2011). Species of Candidia in FishBase. August 2011 version.


02027 Data: 10/03/2011
Emissione: Ittiofauna
Stato: China (Taiwan)